Solar s.a.s. - Catalogo ISO 6022 - Caratteristiche tecniche - Componenti


CILINDRI ISO 6022 SERIE CRC
 

CARATTERISTICHE GENERALI

RIF.DESCRIZIONE
1Camicia cilindro
Canna in tubo di acciaio levigato in tolleranza H8
2Stelo
Steli in acciaio temprato e cromato in tolleranza f7 fino al diametro 140mm con spessore di cromo 0,02mm. Per diametri superiori a 140mm, gli steli sono in acciaio rettificato, cromato e rettificato in tolleranza f7 con spessore di cromo 0,10/0,15mm.
3,4Testata e Fondello
La testata e il fondello sono in acciaio e sono fissati alla canna del cilindro con flange.
5Flange
Le flange sono in acciaio e montate sulla canna del cilindro, bloccano testata e fondello con corone di viti.
6Viti
Le viti di fissaggio testata, fondello e flangia di tenuta sono in classe 12.9.
7,8Pistone e Flangia di tenuta
Pistone e flangia di tenuta sono in acciaio e contengono guarnizioni e guide. Sono disponibili tipologie diverse di tenuta in funzione del tipo di impiego del cilindro.
9Guida stelo
Dal diametro di alesaggio 125mm, nella testata è inserita una guida in bronzo per aumentare la resistenza ai carichi laterali.
10Sfiati aria
Sono forniti di serie su testata e fondello del cilindro in posizione 2.
11,12Frenature
Tutti i cilindri sono forniti a richiesta di dispositivi di frenatura progressivi e regolabili senza variazioni degli ingombri in lunghezza. Le viti di regolazione vengono montate in corrispondenza della posizione 4 per alesaggi fino a 100mm.
Dal diametro di alesaggio 125mm, le viti di regolazione vengono montate in corrispondenza degli sfiati aria in posizione2.